CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO
Premesse:
A) Il Cliente intende organizzare una serie di eventi promozionali utilizzando con il supporto di Arneis srl apparecchiature robotizzate nella titolarità di quest’ultima – ed ove previsti i correlativi servizi – per l’animazione di eventi promozionali.
B) Con il presente documento, da chiunque consultabile e scaricabile dal sito internet di Arneis al link pubblico www.arneis.com/condizioni-generali, Arneis srl intende descrivere e specificare le condizioni generali che verranno applicate al contratto.
Art. 1 – RICHIAMI E RINVII
1. Le premesse hanno pieno valore contrattuale tra le parti.
2. Salvo che le parti non abbiano assunto accordi diversi entro la documentazione d’offerta, accordi che in tal caso prevarranno, il contratto s’intende regolato dalle presenti condizioni generali.
3. Con l’invio dell’ordine il Cliente dichiara di espressamente ben conoscere ed accettare le presenti condizioni generali di contratto.
Art. 2 – OBBLIGHI DI ARNEIS SRL
1. Arneis srl pone a disposizione del Cliente, per i periodi e secondo le condizioni anche economiche specificate nella documentazione d’offerta, le indicate apparecchiature robotizzate ed i relativi servizi accessori, per l’animazione di eventi promozionali.
2. I Beni oggetto del contratto si considereranno messi a disposizione del Cliente il giorno della relativa messa in opera, certificata da apposito verbale.
3. La gestione delle apparecchiature – se svolta (presso il Cliente o, per conto di questi, presso terzi) da Arneis srl con l’ausilio di proprio personale e/o comunque di propri collaboratori – è di norma esercitata a rischio e sotto la responsabilità di Arneis srl. Il Cliente s’obbliga in ogni caso nei riguardi di Arneis srl a garantire la custodia sicura delle apparecchiature, sia presso di sé sia presso i terzi, per i momenti della giornata in cui siano sospesi gli eventi promozionali.
4. Laddove piuttosto Arneis srl fornisca al Cliente, che le intenda esercitare da sé, le apparecchiature robotizzate, il contratto s’intende di locazione e i rischi relativi alla conduzione e alla custodia delle macchine saranno appannaggio esclusivo del Cliente.
5. Arneis srl s’obbliga a garantire al Cliente – dimostrandone, ove richiesta, il possesso e il vigore – adeguata e costante copertura R.C. delle macchine, e dei propri collaboratori, per eventuali danni generati al Cliente o a terzi dalle macchine o comunque nel corso del loro uso.
6. Arneis srl si riserva il diritto di apporre sui Beni locati idonei segni identificativi attestanti la sua proprietà al riguardo. Il Committente, dal canto suo, si obbliga a non rimuovere o alterare detti segni.
Art. 3 – GLI OBBLIGHI DEL CLIENTE
1. Il Cliente s’obbliga a pagare ad Arneis srl il prezzo delle prestazioni convenute secondo le modalità indicati nella documentazione d’offerta.
2. Il Cliente s’impegna altresì: nel caso di noleggio con personale Arneis, a garantire ad Arneis srl adeguata custodia delle macchine robotizzate nelle ore in cui esse non siano impegnate in attività promozionali, e ciò in luogo al sicuro da furti, danneggiamenti e forti temporali.
3. Nel caso di locazione, il Cliente s’impegna a condurre le macchine con la massima cura e diligenza secondo le istruzioni ricevute da Arneis srl, a curarne ove del caso la manutenzione ordinaria e, comunque, a garantirne la restituzione ad Arneis srl, alla fine del termine convenuto o in ogni caso di risoluzione anticipata del contratto, nel medesimo buono stato d’uso in cui vennero ricevute unitamente a tutto il materiale ad esse pertinente.
4. E’ di norma cura e responsabilità del Cliente quella di ottenere per tempo tutti i necessari permessi ed autorizzazioni per l’evento/gli eventi promozionali.
5. Il Cliente s’impegna altresì a risarcire Arneis srl, dietro semplice richiesta scritta, a seguito dell’eventuale danneggiamento o perdita totale o parziale dei beni o di materiale ad essi pertinente nonché a rifondere le eventuali ulteriori spese sopportate dal Fornitore per o in attesa del relativo ripristino.
6. Il mancato uso, anche parziale, delle macchine, da qualsiasi causa dipendente, non esonera il Cliente dall’obbligo di corrispondere il canone pattuito né gli attribuisce titolo alcuno ad indennizzi o risarcimenti di sorta.
7. Il Cliente s’impegna a non rimuovere i Beni dai locali dove saranno stati installati, senza il preventivo consenso scritto di Arneis srl.
8. Arneis srl è fin d’ora autorizzata ad accedere ai locali ove i Beni saranno installati, ad effettuare anche senza preavviso accertamenti, e ciò tanto direttamente quanto tramite suoi incaricati e a procedere ad ispezioni e verifiche dei Beni ogni qualvolta lo ritenga opportuno anche pervenendo – ove ritenga – al loro ritiro.
9. E’ fatto espresso divieto al Cliente di provvedere, direttamente o tramite terzi, ad eventuali modifiche, trasformazioni o comunque a manomettere i Beni o parte di essi e/o eseguire sugli stessi interventi di qualsiasi natura.
Art. 4 – PREZZO E PAGAMENTI
1. I prezzi s’intendono di norma al netto di I.V.A. nella misura di Legge, che andrà sommata al fine di determinare gli importi complessivamente dovuti dal Cliente ad Arneis srl.
2. Le spese di trasporto, e i relativi oneri, sono di norma a carico e cura di Arneis srl e costituiscono voci già contemplate nella determinazione del prezzo.
3. Ove le condizioni di pagamento non siano state altrimenti specificate dalle parti, saranno le seguenti: pagamento anticipato del 50% del totale ordine + saldo del 50% residuo a trenta giorni data fattura fine mese, il tutto con bonifico bancario sul c/c Arneis srl che verrà indicato in fattura. L’avvenuto pagamento della fattura dovrà essere comunicato a cura del Cliente ad Arneis srl via e-mail all’indirizzo hello@arneis.com entro e non oltre le date specificate in fattura.
4. I termini di pagamento s’intendono essenziali nell’interesse di Arneis srl. In caso di ritardato pagamento, il Committente sarà tenuto a corrispondere al Fornitore, senza necessità di intimazione o messa in mora, gli interessi sugli importi scaduti calcolati, su base annua, a tasso pari a quello via via stabilito dall’art. 5 del D. Lgs. 231/02 e s.m.i..
5. Arneis srl si riserva in ogni caso la facoltà di risolvere il contratto, interrompendo la fornitura e ritirando i Beni in caso di ritardo nei pagamenti del corrispettivo da parte del Cliente, anche se non ripetuto.
6. Le Parti convengono inoltre espressamente che il Committente non avrà diritto di sospendere o ritardare il pagamento dei canoni convenuti, neppure nel caso di controversia con Arneis srl.
7. Ove il Cliente receda dal contratto senza rispettarne la durata stabilità, dovrà ad Arneis srl – salvo il maggior danno – una somma a titolo di penale pari alla metà dei canoni non ancora scaduti sino al termine del contratto nonché le spese per la disinstallazione ed il trasporto dei Beni presso i magazzini del Fornitore.
Art. 5 – INSTALLAZIONE, CAUTELE ED OPERATIVITÀ
1. L’installazione dei Beni, inclusa nell’offerta, verrà di norma effettuata a cura di Arneis srl a mezzo di personale tecnico specializzato proprio o di Ditte fiduciarie.
2. Il Cliente s’impegna ad approntare, a propria cura e spese e in tempo utile, i locali e quant’altro necessario per il collegamento ed il funzionamento corretto delle apparecchiature secondo le specifiche tecniche e le indicazioni Arneis srl.
Art. 6 – DIVIETO DI SUBLOCAZIONE E DI CESSIONE
1. Nel caso di locazione il Cliente non potrà neanche parzialmente o temporaneamente sublocare i Beni o trasferirne il possesso o la detenzione a qualsivoglia titolo senza il preventivo consenso scritto – alle condizioni da questi indicate – del Fornitore; Parimenti il contratto non potrà essere neanche parzialmente o temporaneamente ceduto dal Cliente a terzi senza il previo consenso scritto del Fornitore;
Art. 7 – GUASTI, VARIAZIONI DI CONSISTENZA O DI CONFIGURAZIONE
1. Nel caso di locazione ogni obbligo di assistenza da parte di Arneis srl verrà a cessare automaticamente, senza necessità di preavviso, nel momento in cui il Cliente effettuasse o facesse effettuare arbitrariamente da personale non autorizzato: modifiche, interventi e/o riparazioni sui Beni locati, e ciò fermo comunque restando il diritto del Cliente di continuare a percepire il relativo canone per l’intero;
2. Non sono ricompresi nel canone di locazione e restano, pertanto, a carico del Committente tutti gli interventi e le riparazioni resi necessarie da:
– eliminazione di guasti dovuti ad uso improprio o non conforme alle prescrizioni tecniche del produttore dei Beni o del Fornitore;
– eliminazione di guasti causati da eventi di forza maggiore (quali, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, allagamenti, fulmini, sbalzi di tensione, scariche elettriche, atti di sabotaggio o vandalismo, ecc.), incuria, dolo, colpa grave dell’utente o di terzi.
3. Le variazioni di consistenza o di configurazione dei Beni dovranno essere richieste esclusivamente ad Arneis srl. Le nuove condizioni economiche del contratto saranno preventivamente concordate di volta in volta.
Art. 8 – CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA
1. Arneis srl si riserva il diritto di dichiarare senz’altro il contratto risolto, ai sensi e per gli effetti dell’art.1456 del codice civile, con semplice comunicazione scritta al Cliente, nel caso in cui questi sia anche solo in parte inadempiente alle obbligazioni assunti;
2. Restano impregiudicati, in ogni caso, i diritti di Arneis srl alla percezione dei corrispettivi per il servizio contrattualizzato anche se non completamente usufruito, e ciò anche nel caso in cui una o più tappe non dovessero avere luogo per fatto comunque addebitabile al Cliente.
Art. 9 – RICONSEGNA DEI BENI
Alla scadenza dell’eventuale contratto di locazione, il Cliente restituirà immediatamente ad Arneis srl le apparecchiature, con le eventuali migliorie, addizioni ed innovazioni (che non daranno al Cliente facoltà di domandare alcun indennizzo, e ciò in deroga a quanto previsto dagli artt. 1592 e 1593 c.c.) e in condizioni di perfetta efficienza e manutenzione nonché in perfetto stato di conservazione salvo il normale deterioramento derivante dall’uso. Solamente con la riconsegna dei Beni nelle condizioni di cui sopra e con il pagamento di ogni somma dovuta dal Cliente ad Arneis srl ai sensi del presente contratto cesserà ogni responsabilità dello stesso verso Arneis srl.
Art. 10 – USO DI DATI ED IMMAGINI – RISERVATEZZA E DATI PERSONALI
Arneis srl si riserva espressamente la facoltà di inserire ed utilizzare l’occasione della presente fornitura e l’evento che ne contempla la presenza, al pari delle relative immagini, per le proprie future attività di presentazione e comunicazione. I dati forniti dal Cliente, fatta eccezione di quanto precede, verranno trattati da Arneis srl al solo fine di poter svolgere le attività dedotte e per i correlativi adempimenti contabili ed amministrativi. Arneis srl manterrà riservate le informazioni relative alle attività svolte dal Cliente, così parimenti impegnando i propri collaboratori, di cui sia venuta a conoscenza in occasione dello svolgimento delle prestazioni dedotte.
Art. 11 – SPESE, TASSE E IMPOSTE
Ogni spesa, tassa o imposta presente o futura, di qualsiasi natura, inerente il presente contratto sarà ad esclusivo carico del Cliente.
Art. 12 – ACCORDO UNICO
Il presente accordo annulla e sostituisce qualsiasi precedente accordo e costituisce la manifestazione integrale della volontà delle parti in relazione all’oggetto del presente scritto. Ogni modifica al presente accordo dovrà essere formulata congiuntamente e in forma scritta.
Art. 13 – RIFERIMENTI NORMATIVI
Per tutto quanto non disciplinato dal presente contratto, nel caso di locazione dei Beni al Cliente saranno applicabili le norme di cui all’art. 1571 e seguenti c.c. in tema di locazione di beni mobili, ove non in contrasto con le previsioni qui contenute.
Art. 14 – FORO CONVENZIONALE ESCLUSIVO
Per ogni controversia derivante dalla stipulazione, esecuzione, interpretazione e risoluzione del presente contratto, è esclusivamente competente il Foro di Torino.
Il Cliente, con l’invio dell’ordine e in pari data, dichiara di aver letto, condiviso ed accettato in ogni contenuto le presenti condizioni generali e, in specie, le clausole appresso specificate:
Art. 2 – Gli obblighi del Cliente;
Art. 4 – Prezzo e Pagamenti;
Art. 5 – Installazione, cautele ed operatività;
Art. 6 – Divieto di sublocazione e di cessione
Art. 7 – Guasti, variazioni di consistenza o di configurazione;
Art. 8 – Clausola risolutiva espressa;
Art. 9 – Riconsegna dei beni – deroga agli artt. 1592 e 1593 c.c.;
Art. 10 – Uso di dati ed immagini;
Art. 11 – Spese, tasse e imposte;
Art. 14 – Foro convenzionale esclusivo
che approva in modo espresso e specifico.
Ci trovi a
Torino, Corso Siccardi 4
Conegliano, Via XXIV Maggio 35/a
hello@arneis.com
(+39) 011 1986 7776
(+39) 0438 34517
Aggiornato a luglio 2023